Date
Il 2 ottobre 2023
Orario Dalle 19:00 alle 21:00
Luogo ON-LINE
LINK WEB
Date
Il 9 ottobre 2023
Orario Dalle 19:00 alle 21:00
Luogo ON-LINE
LINK WEB
Date
Il 19 ottobre 2023
Orario Dalle 19:00 alle 21:00
Luogo ON-LINE
LINK WEB
Date
Il 23 ottobre 2023
Orario Dalle 19:00 alle 21:00
Luogo ON-LINE
LINK WEB
Date
Il 30 ottobre 2023
Orario Dalle 19:00 alle 21:00
Luogo ON-LINE
LINK WEB
Date
Il 6 novembre 2023
Orario Dalle 19:00 alle 21:00
Luogo ON-LINE
LINK WEB
Date
Il 13 novembre 2023
Orario Dalle 19:00 alle 21:00
Luogo ON-LINE
LINK WEB
Date
Il 20 novembre 2023
Orario Dalle 19:00 alle 21:00
Luogo ON-LINE
LINK WEB
Date
Il 27 novembre 2023
Orario Dalle 19:00 alle 21:00
Luogo ON-LINE
LINK WEB
Date
Il 4 dicembre 2023
Orario Dalle 19:00 alle 21:00
Luogo ON-LINE
LINK WEB
Costo
250 €
Dieci appuntamenti live, poi disponibili in replica!!
Un viaggio colorato e immaginifico attraverso le tappe più salienti dei generi che hanno scandito la nostra passione cinematografica. Ne vedremo delle belle e tutti i palati saranno saziati: dalle cupe tinte del noir alle trame più sfavillanti e pirotecniche del musical; dalle atmosfere tese e sinistre dell’horror sino alle risate senza fine della commedia.
Un'analisi ricca di immagini, contributi video, curiosità, aneddoti e basi teoriche dedicata a chi già ha studiato gli argomenti proposti ed è in cerca di approfondimenti, ma anche a semplici appassionati curiosi di assaporare più da vicino gli aspetti più trasversali dei generi più celebri.
Tutti gli appuntamenti, a partire dal giorno dopo la diretta, saranno immediatamente disponibili in replica per sempre e senza costi aggiuntivi.
⚙️ COME FUNZIONA IL WEBINAR?
Un percorso di analisi nel quale verranno affrontate le storie, gli interpreti e le opere di alcuni tra i più amati generi cinematografici che hanno segnato l’immaginario collettivo. Dalle origini sino ai giorni nostri, passando per influenze, filmografie più nascoste ed esperimenti formali indimenticabili.
Dieci incontri per ripercorrere le caratteristiche principali dei generi cinematografici, secondo questa scaletta:
Primo incontro: il cinema western – 2 ottobre
Secondo incontro: il cinema musical – 9 ottobre
Terzo incontro: il cinema horror – 19 ottobre
Quarto incontro: il cinema di animazione – 23 ottobre
Quinto incontro: il cinema di guerra – 30 ottobre
Sesto incontro: il cinema di fantascienza – 6 novembre
Settimo incontro: il cinema thriller– 13 novembre
Ottavo incontro: il melodramma – 20 novembre
Nono incontro: il cinema noir – 27 novembre
Decimo incontro: la commedia – 4 dicembre
🎁 COSA CONTIENE IL WEBINAR?
Dieci appuntamenti in live streaming di due ore ciascuno. La replica del webinar sarà disponibile dal giorno seguente senza limiti né costi aggiuntivi.
Un viaggio unico e appassionante, alla scoperta di pratiche e autori che, grazie a poetiche e visioni nuove e diversificate, contribuirono a creare una narrazione che ha scolpito l’immaginario collettivo adattandosi alle tensioni sociali e alle mode che si sono susseguite via via lungo oltre un secolo.
🤔 PERCHÉ ISCRIVERSI AL WEBINAR?
Lungo tutte le venti ore di durata dei dieci incontri ci sarà modo per interagire direttamente con il docente per domande, dubbi e curiosità di ogni genere!
Il grande cinema, comodamente nelle tue tasche e a tua completa disposizione.
📍 DOVE: live streaming
📆 QUANDO: dalle 19.00 alle 21.00 del 2 ottobre, 9, 19, 23 e 30; 6 novembre, 13, 20 e 27; 4 dicembre. Poi in replica per sempre
⏰ DURATA: 10 incontri da 2 ore ciascuno
💰 COSTO (complessivo per i 10 incontri): 250€
👨🏻🏫 RELATORI: Andrea Chimento, direttore di longtake e Simone Soranna, capo redattore di longtake
📋 INFORMAZIONI: redazione@longtake.it
Un viaggio colorato e immaginifico attraverso le tappe più salienti dei generi che hanno scandito la nostra passione cinematografica. Ne vedremo delle belle e tutti i palati saranno saziati: dalle cupe tinte del noir alle trame più sfavillanti e pirotecniche del musical; dalle atmosfere tese e sinistre dell’horror sino alle risate senza fine della commedia.
Un'analisi ricca di immagini, contributi video, curiosità, aneddoti e basi teoriche dedicata a chi già ha studiato gli argomenti proposti ed è in cerca di approfondimenti, ma anche a semplici appassionati curiosi di assaporare più da vicino gli aspetti più trasversali dei generi più celebri.
Tutti gli appuntamenti, a partire dal giorno dopo la diretta, saranno immediatamente disponibili in replica per sempre e senza costi aggiuntivi.
⚙️ COME FUNZIONA IL WEBINAR?
Un percorso di analisi nel quale verranno affrontate le storie, gli interpreti e le opere di alcuni tra i più amati generi cinematografici che hanno segnato l’immaginario collettivo. Dalle origini sino ai giorni nostri, passando per influenze, filmografie più nascoste ed esperimenti formali indimenticabili.
Dieci incontri per ripercorrere le caratteristiche principali dei generi cinematografici, secondo questa scaletta:
Primo incontro: il cinema western – 2 ottobre
Secondo incontro: il cinema musical – 9 ottobre
Terzo incontro: il cinema horror – 19 ottobre
Quarto incontro: il cinema di animazione – 23 ottobre
Quinto incontro: il cinema di guerra – 30 ottobre
Sesto incontro: il cinema di fantascienza – 6 novembre
Settimo incontro: il cinema thriller– 13 novembre
Ottavo incontro: il melodramma – 20 novembre
Nono incontro: il cinema noir – 27 novembre
Decimo incontro: la commedia – 4 dicembre
🎁 COSA CONTIENE IL WEBINAR?
Dieci appuntamenti in live streaming di due ore ciascuno. La replica del webinar sarà disponibile dal giorno seguente senza limiti né costi aggiuntivi.
Un viaggio unico e appassionante, alla scoperta di pratiche e autori che, grazie a poetiche e visioni nuove e diversificate, contribuirono a creare una narrazione che ha scolpito l’immaginario collettivo adattandosi alle tensioni sociali e alle mode che si sono susseguite via via lungo oltre un secolo.
🤔 PERCHÉ ISCRIVERSI AL WEBINAR?
Lungo tutte le venti ore di durata dei dieci incontri ci sarà modo per interagire direttamente con il docente per domande, dubbi e curiosità di ogni genere!
Il grande cinema, comodamente nelle tue tasche e a tua completa disposizione.
📍 DOVE: live streaming
📆 QUANDO: dalle 19.00 alle 21.00 del 2 ottobre, 9, 19, 23 e 30; 6 novembre, 13, 20 e 27; 4 dicembre. Poi in replica per sempre
⏰ DURATA: 10 incontri da 2 ore ciascuno
💰 COSTO (complessivo per i 10 incontri): 250€
👨🏻🏫 RELATORI: Andrea Chimento, direttore di longtake e Simone Soranna, capo redattore di longtake
📋 INFORMAZIONI: redazione@longtake.it
Film in programma
Nessun film presente
Contatti
e-mail
redazione@longtake.it