Durante la battaglia di Bataan, avvenuta nell'omonima penisola del Pacifico nel mezzo della Seconda guerra mondiale, tredici soldati statunitensi si trovano a dover affrontare il nemico potendo confidare solo sul proprio valore. La disfatta è garantita, ma almeno il loro sforzo rallenterà l'avanzata degli avversari.



Si può facilmente intuire, a cominciare dai brevi cenni di trama appena riportati, come Bataan rientri pienamente nel filone delle opere realizzate con spirito propagandistico. Senza badare ad alcun ripensamento sulle svolte narrative più elementari o sulle scelte stereotipate per connotare i personaggi, Tay Garnett veste i panni del mestierante e realizza una pellicola su commissione che propone pochi spunti davvero stimolanti o interessanti, ma è comunque in grado di mettere in luce il più che discreto talento del regista a capo dell'operazione. Il film si avvale infatti di una narrazione coinvolgente e ben ritmata (nonostante la prevedibilità di fondo), per poi dare il meglio di sé nelle concitate sequenze delle battaglie in cui Garnett riesce a gestire al meglio il budget a disposizione dando alla sua pellicola un notevole respiro spettacolare. Niente male il cast.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica