Il lato positivo

Silver Linings Playbook

Premi Principali

Oscar alla miglior attrice protagonista 2013

Golden Globe alla miglior attrice in un film commedia o musicale 2013

Anno

Paese

Usa

Durata

122

Formato

Pat Solitano (Bradley Cooper) soffre di disturbo bipolare, manifestato dopo la traumatica perdita del lavoro e l'improvvisa scoperta del tradimento della moglie. Dopo aver passato otto mesi in un istituto psichiatrico, torna dai genitori intenzionato a rifarsi una vita e riconquistare la moglie, ma incontra Tiffany (Jennifer Lawrence), una giovane vedova anch'essa piena di problemi.

La sceneggiatura de Il lato positivo (tratta dal romanzo di Mattew Quick L'orlo argenteo delle nuvole) è interamente basata su un elemento facilmente spendibile come intrigante e di sicuro impatto cinematografico (Qualcuno volò sul nido del cuculo del 1975 docet): la malattia mentale. Il problema fondamentale è che un tema così delicato avrebbe richiesto un tocco di straordinaria sensibilità, sia dal punto di visto della scrittura che della regia, mentre in realtà le soluzioni trovate sono sempre le più facili e piatte. Le interpretazioni, che tanto sono piaciute all'Academy (quattro candidature agli Oscar, per attori protagonisti e non) nel migliore dei casi sono indegne di nota, mentre il protagonista Bradley Cooper si dibatte tra momenti di totale apatia e attimi isterici in cui decide di dare sfogo alla follia bipolare del suo personaggio. Inspiegabile l'Oscar come miglior attrice protagonista alla giovane Jennifer Lawrence che si barcamena senza infamia e senza lode, tratteggiando una figura banale e già vista. Tra una sceneggiata e un dialogo esistenziale da prontuario psicologico si arriva faticosamente al finale, prevedibilmente all'insegna del buonismo più stucchevole. David O. Russell, reduce dal successo di The Fighter (2010), si accontenta di macerare in una salsina agrodolce pseudo-indipendente, dalle pretese di profondità e intensità, e lì rimane invischiato, consegnando un'opera incolore e irritante.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica