
Avengers: Age of Ultron
Avengers: Age of Ultron
Durata
141
Formato
Regista
Attori
Chris Evans Robert Downey Jr. Chris Hemsworth Mark Ruffalo Scarlett Johansson Jeremy Renner Elizabeth Olsen Aaron Taylor-Johnson Samuel L. Jackson Anthony Mackie Julie Delpy Idris Elba Stellan Skarsgård Cobie Smulders Andy Serkis Paul Bettany Don Cheadle Hayley Atwell Thomas Kretschmann Stan Lee
Tony Stark (Robert Downey Jr.) cerca di dare vita a un innovativo programma di pace, chiamato Ultron, ma le cose gli sfuggono presto di mano e nasce una creatura malvagia, decisa a sterminare il genere umano. Per salvare il mondo, Stark è costretto a vestire ancora una volta i panni di Iron Man e a farsi aiutare dagli altri Avengers: Captain America (Chris Evans), Thor (Chris Hemsworth), Hulk (Mark Ruffalo), Vedova Nera (Scarlett Johansson) e Occhio di Falco (Jeremy Renner).
Dopo la stratosferico successo del film precedente (datato 2012), Joss Whedon ha firmato un sequel che punta ancora più in alto, risultando eccessivo in tutte le sue parti: ancora più personaggi, più effetti speciali e l'utilizzo di un 3D sostanzialmente inutile. Il respiro spettacolare è di buon livello, e i fan non possono che gradire, ma il troppo (anche questa volta) stroppia: il minutaggio è eccessivo e la narrazione si fa sempre più caotica con l'approssimarsi della conclusione. Seppur divertente e visivamente notevole in diversi passaggi, il film soffre di un'eccessiva superficialità drammaturgica, soprattutto nella scelta di un (interessante) cattivo che non viene sfruttato a dovere. Ultron, doppiato in originale da James Spader, poteva essere un villain molto sfaccettato e profondo, ma la sua creazione è frettolosa e anche la sua contorta psicologia non è sviscerata al punto giusto. Fastidiosa e troppo retorica, inoltre, la scelta di mostrare la famiglia di Occhio di Falco, mentre è più convincente la (impossibile?) storia d'amore tra Vedova Nera e Hulk/Bruce Banner. Da segnalare anche un gustoso cameo "alcolico" di Stan Lee.
Dopo la stratosferico successo del film precedente (datato 2012), Joss Whedon ha firmato un sequel che punta ancora più in alto, risultando eccessivo in tutte le sue parti: ancora più personaggi, più effetti speciali e l'utilizzo di un 3D sostanzialmente inutile. Il respiro spettacolare è di buon livello, e i fan non possono che gradire, ma il troppo (anche questa volta) stroppia: il minutaggio è eccessivo e la narrazione si fa sempre più caotica con l'approssimarsi della conclusione. Seppur divertente e visivamente notevole in diversi passaggi, il film soffre di un'eccessiva superficialità drammaturgica, soprattutto nella scelta di un (interessante) cattivo che non viene sfruttato a dovere. Ultron, doppiato in originale da James Spader, poteva essere un villain molto sfaccettato e profondo, ma la sua creazione è frettolosa e anche la sua contorta psicologia non è sviscerata al punto giusto. Fastidiosa e troppo retorica, inoltre, la scelta di mostrare la famiglia di Occhio di Falco, mentre è più convincente la (impossibile?) storia d'amore tra Vedova Nera e Hulk/Bruce Banner. Da segnalare anche un gustoso cameo "alcolico" di Stan Lee.