Premi Principali

Premio per la miglior attrice al Festival di Cannes 1984

Durata

102

Formato

Regista

Giovane cattolico vicino al gruppo terroristico dell'Ira, Cal (John Lynch) si innamora di Marcella (Helen Mirren), vedova di un poliziotto protestante ucciso l'anno prima in un attentato a cui aveva partecipato.

Interessante dramma tra malinconico romanticismo e impegno civile, sceneggiato da Bernard MacLaverty sulla base del proprio romanzo omonimo (1983). L'irlandese O'Connor, all'esordio sul grande schermo, riesce a coinvolgere incentrando la vicenda su un rapporto sentimentale "impossibile", che esprime bene la difficoltà di un paese sconvolto da conflitti e agguati. Una storia d'amore dall'intensa parabola narrativa, che culmina con un significativo atto liberatorio di Cal nel tentativo di mantenere incontaminata la sua relazione con Marcella. La regia non sempre è fluida, causando qualche momento di stanca, ma l'atmosfera regge bene e gli interpreti sono in parte, con Helen Mirren premiata a Cannes. Musiche di Mark Knopfler.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica