Il democristiano Francesco Grassiani (Ciccio Ingrassia) si candida per essere eletto al parlamento, ma il suo seggio è conteso dal cognato Franco Franchini (Franco Franchi), esponente del Pci. La situazione genera violenti litigi in famiglia, accentuati dall'elezione a sorpresa di Franco a scapito del più quotato Francesco. Dopo la morte di un deputato, Francesco riesce a entrare in parlamento e lo scontro riprende ancora più serrato.

Farsa politica sempre in bilico tra il qualunquismo facilone (i due candidati si scambiano i discorsi senza accorgersi di nulla) e rivisitazione in chiave comica di uno scontro ideologico che si risolve, come prevedibile, in modo conciliante e furbo. Poco ispirate e banalotte le varie gag che si susseguono, mentre entrambi i protagonisti appaiono meno partecipi e brillanti rispetto ai loro soliti standard. Freddure cerchiobottiste e poche scene che lasciano il segno: da ricordare, invece, la particolare colonna sonora di Piero Umiliani. Cameo per Lino Banfi nei panni di un questuante che richiede una firma su una pratica.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica