
La grande menzogna
The Great Lie
Durata
108
Formato
Regista
Sandra (Mary Astor) e Marta (Bette Davis) sono rivali in amore. La prima è sposata con Pete (George Brent), un aviatore che però è stufo della sua relazione. Quando, in seguito a un incidente, l'uomo viene creduto morto, Marta convince Sandra a cederle il bimbo che porta in grembo. Pete tornerà a casa e Marta gli farà credere che è lei la madre di suo figlio...
Aderendo completamente al genere melodrammatico, Edmund Goulding firma una pellicola elegante e raffinata, costantemente pressata da una tensione emotiva notevole e palpabile, che non lascia respirare i protagonisti tanto quanto gli spettatori. La grande menzogna è un prodotto confezionato al meglio, che non mira a vette autoriali o artistiche fuori portata, ma si limita a restituire al meglio una resa scenica di marcata emotività. Obiettivo raggiunto grazie allo sguardo attento del regista, alla solida scrittura e, soprattutto, alla prova attoriale delle due protagoniste: quello tra la Astor (premiata con l'Oscar) e la Davis è un duello tra grandi dominatrici dello schermo, dal magnetismo incomparabile. Un film pregevole, da riscoprire.
Aderendo completamente al genere melodrammatico, Edmund Goulding firma una pellicola elegante e raffinata, costantemente pressata da una tensione emotiva notevole e palpabile, che non lascia respirare i protagonisti tanto quanto gli spettatori. La grande menzogna è un prodotto confezionato al meglio, che non mira a vette autoriali o artistiche fuori portata, ma si limita a restituire al meglio una resa scenica di marcata emotività. Obiettivo raggiunto grazie allo sguardo attento del regista, alla solida scrittura e, soprattutto, alla prova attoriale delle due protagoniste: quello tra la Astor (premiata con l'Oscar) e la Davis è un duello tra grandi dominatrici dello schermo, dal magnetismo incomparabile. Un film pregevole, da riscoprire.