Alla ricca ereditiera Judith (Bette Davis), che trascorre le sue giornate godendosi la vita e il denaro, un giorno viene diagnosticato un tumore al cervello. Il Dottor Frederick Steele (George Brent) la opera, riuscendo solo a posticipare di qualche tempo la morte. L'uomo però si innamorerà di lei e ha intenzione di sposarla.

Tratto da un'opera teatrale di George Emerson Brewer e Betram Bloch, Tramonto è un dramma ad alto tasso emotivo tutto incentrato sulla figura di Bette Davis, diva e riferimento indiscusso tra le star dell'epoca. Un lavoro oggi apparentemente convenzionale che all'epoca fu uno dei primi film a trattare il tema della malattia in maniera così cruda e controcorrente (il cancro era vissuto come un argomento tabù). Spinto da una palpabile e sincera esigenza narrativa votata al sentimentalismo spinto, Goulding si avvale di un tatto delicato ma potente al tempo stesso, senza abbondare con la retorica e, anzi, regalando sequenze di enorme respiro (semplicemente straordinario il finale). Il risultato è uno dei migliori mélo a cavallo tra gli anni '30 e '40.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica