Non è un paese per vecchi

No Country for Old Men

Premi Principali

Oscar alla miglior regia 2008

Oscar alla miglior sceneggiatura non originale 2008

Oscar al miglior attore non protagonista 2008

Golden Globe al miglior attore non protagonista 2008

Anno

Paese

Usa

Durata

122

Formato

Nel Texas dei primi anni '80, si intrecciano le storie di uno sceriffo disilluso e vicino alla pensione (Tommy Lee Jones), di uno sbandato reduce dal conflitto vietnamita (Josh Brolin), in cerca di denaro per una vita migliore, e di uno psicopatico assassino di nome Anton Chigurh (Javier Bardem).

Ispirato all'omonimo romanzo di Cormac McCarthy, l'opera n°12 dei fratelli Coen è un solido lungometraggio morale (la cui incarnazione filosofica e caustica risiede nel personaggio di Tommy Lee Jones) che racconta un'America di confine, selvaggia e soprattutto impietosa. La bizzarria e il rimescolarsi dei generi assumono qui forme canonicamente anomale, dando vita a un intenso western postmoderno, ibridato con il thriller e con il noir. Il Male radicato nella società diventa un oscuro presagio di morte dai tratti sfumati, che restituisce alla vicenda una minacciosa dimensione metafisica. Così lo sceriffo Ed Tom Bell si presenta come una nuova (sincera, dolente e mai compiaciuta) versione dell'antieroe coeniano che osserva disincantato il mondo in rovina con uno sguardo profondamente pessimista (e per certi versi insolito per la filmografia dei due autori), consapevole della futilità di qualsiasi speranza di cambiamento. Durissimo e confezionato in maniera impeccabile, il film gestisce magistralmente una tensione latente e psicologica di rara intensità e vive di un'attenzione straordinaria data a ogni dettaglio, tanto nell'apparato visivo (da applausi la fotografia di Roger Deakins) quanto nella costruzione dei memorabili personaggi. Tra questi, è entrato nell'immaginario collettivo (anche per il suo bizzarro taglio di capelli) il folle Chigurh, interpretato da un Javier Bardem in stato di grazia, premiato con l'Oscar. La pellicola ha inoltre ricevute le statuette per il miglior film, la miglior regia e la miglior sceneggiatura non originale. Adattare McCarthy nel modo giusto è tutt'altro che facile, i Coen ci sono riusciti in pieno.
Lascia un tuo commento

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica