Berlino, estate '42
In Liebe, Eure Hilde
2024
Paese
Germania
Genere
Drammatico
Durata
124 min.
Formato
Colore
Regista
Andreas Dresen
Attori
Liv Lisa Fries
Johannes Hegemann
Sina Martens
Hilde Rake (Liv Lisa Fries), una giovane donna che presta assistenza medica a Berlino,  durante l’estate del 1942 entra a far parte di un circolo di oppositori al nazismo. All’interno del gruppo, conosce Hans Coppi (Johannes Hegemann), del quale si innamora e con cui successivamente si sposa. Passati i momenti idilliaci, lontani dall’oppressione del regime contro il quale hanno combattuto praticando attività clandestine, Hilde verrà arrestata dalla Gestapo e in carcere metterà alla luce un figlio.

Il regista Andreas Dresen racconta la storia (tanto di amore quanto di attivismo) di una coppia antifascista di Berlino: Hilde e Hans fanno entrambi parte dell’Orchestra rossa e, attraverso questo gruppo, riescono a protestare contro l’oppressione del regime dando sostegno agli alleati. Le tematice scelte sono importanti, non mancano riferimenti interessanti di vario genere (La rosa bianca, ad esempio) e il film è efficace nel raccontare in maniera idilliaca, attraverso flashback e colori caldi, l’estate di amore e gioia che si va poi a contrapporre con i momenti relativi alla prigionia. Si evince infatti in maniera limpida e genuina l’entusiasmo dei personaggi nel manifestare il loro dissenso al governo del tempo e, questo sentimento di incoscienza e di incapacità di scorgere realmente la gravità dell’azione, va ad alternarsi con la brutalità dell’oppressione. Manca forse un disegno d'insieme, però, in questo lungometraggio che si concentra sulla vita in carcere della protagonista, finendo per risultare a tratti ridondante. La struttura generale è però intensa e il film riesce ad avere una sua originalità, nonostante il soggetto di partenza possa ricordare diverse altre pellicole. 
Maximal Interjector
Browser non supportato.