2022. In una Terra sovraffollata, climaticamente devastata e lacerata dalle disparità tra ricchi e poveri, un detective (Charlton Heston) sopravvive di piccoli espedienti insieme a Sol Roth (Edward G. Robinson), un anziano che è soprattutto un archivio vivente di informazioni e conoscenze. Scoprirà, durante un'indagine, che la ditta Soylent – responsabile del nutrimento del pianeta – nasconde un terribile segreto.

Impagabile film cult, un po' datato e a volte ingenuo ma per certi versi irresistibile, 2022: i sopravvissuti è una riflessione smagliante e mai banale sul rapporto tra umanità, distopia e consumismo. Un futuro, quello raccontato nella pellicola e nel romanzo Largo! Largo! (1966) di Harry Harrison, che ancora oggi non lascia indifferenti. Si tratta di un film cupo e privo di speranza, in cui soltanto la morte può (forse) garantire la salvezza e in cui soltanto la conoscenza – e nemmeno più di tanto – può offrire sollievo. Gara di bravura tra Charlton Heston ed Edward G. Robinson, che chiude la carriera in maniera straordinaria: interpreta l'uomo libro Sol Roth, veicolo di saggezza e al centro di una sequenza memorabile che riunisce sinfonie di Grieg, Čajkovskij e Beethoven. Primo premio al Festival internazionale del film fantastico di Avoriaz.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica