Reginald Wilson (Richard Basehart), produttore americano trasferitosi in Inghilterra a causa di una relazione che lo ha estromesso dagli studios hollywodiani, è felicemente sposato con Lesley (Faith Brook), figlia del capo della casa di produzione per cui lavora. A sconvolgere la sua tranquillità arriva però Evelyn (Mary Murphy), una ragazza che lo ricatta millantando di essere stata sua amante, ma della quale non ha alcuna memoria. Reginald scoprirà una complessa macchinazione volta a rovinarlo.

Dopo due pellicole “cedute” a collaboratori, Joseph Losey firma sotto pseudonimo (Walton è il cognome della madre) un'opera dagli spiccati tratti autobiografici: la persecuzione sentimentale di Reginald rimanda a quella politica subita dal regista stesso. Efficace la dimensione metacinematografica di tutta la vicenda, che comprende un finale nei teatri di posa dove l'autore si sbizzarrisce con ombre, controluce e armi di scena. È però una delle poche cose a funzionare davvero, poiché l'impianto da thriller psicologico si sfalda in una serie di dialoghi verbosi che non riescono a restituire vera tensione. Lo spettatore, anziché perdersi nell'intreccio di menzogne, finisce per smarrire l'interesse, anche a causa di una direzione degli attori abbastanza approssimativa. Negli Stati Uniti fu distribuito dalla RKO con il titolo Finger of Guilt.
Lascia un tuo commento

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica