Leo (Valerio Mastandrea), rimasto vedovo, si trova a dover crescere da solo i figli Elia (Luca Dirodi) e Maddalena (Serena Pinto). Dopo che quest'ultima si trova protagonista, suo malgrado, di un video pornografico pubblicato su internet, Leo si rivolge allora all'avvocato Malaffano (Luca Zingaretti) per avere un aiuto e, nello studio del legale, incontra l'artista Diana (Alba Rohrwacher). I due simpatizzano, mentre Elia stringe amicizia con Amanzio (Giuseppe Battiston) e lo coinvolge nel recupero della cicogna Agostina, volata in Svizzera.



Con toni agrodolci e quasi onirici, Silvio Soldini racconta le vicende di un gruppo di personaggi costretti a sopravvivere in un'Italia segnata dalla crisi economica e dalla corruzione. Allontanandosi dallo stile documentaristico di diversi suoi lavori precedenti (come Cosa voglio di più del 2010), il regista realizza un'opera surreale dove si alternano riflessioni di spessore a trovate più superficiali. Gli spunti creativi non mancano (in primis, far commentare dalle statue di Garibaldi, Verdi o Leopardi le sorti di un Paese alla deriva), ma con il passare dei minuti la pellicola perde buona parte della genuina spontaneità proposta nelle prime sequenze. Ogni personaggio parla nel suo dialetto, ma non tutti gli attori risultano all'altezza della prova.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica