Figlio del proprietario (Lee J. Cobb) di una fabbrica di abbigliamento, Alan Mitchell (Kerwin Mathews) sceglie di trovare impiego presso l'azienda paterna. Dovrà scontrarsi con l'ambiguo Artie Ravidge (Richard Boone), deciso a macchiarsi di feroci crimini pur di sottrarsi all'ingerenza dei sindacati.

Dramma a tinte noir sceneggiato da Harry Kleiner, sulla base dell'articolo Gangsters in the Dress Business di Lester Velie. Un film dalle forti ambizioni sociologiche e di denuncia, minato alla base da notevoli traversìe produttive: Robert Aldrich, originariamente regista, dovette lasciare il timone al più anonimo Vincent Sherman, che blandì gli intenti polemici per puntare sulla coerenza e la linearità della vicenda. Il risultato è altalenante, in fragile equilibrio tra scoperchiamento delle derive mafiose (e omertose) inserite nel contesto lavorativo e caratterizzazioni che vorrebbero essere psicologiche ma rivelano un tratteggio superficiale e approssimativo. La visione, in ogni caso, è godibile; e il cast si impegna a offrire una prova volenterosa (con menzione d'onore per i bravi Lee J. Cobb e Robert Loggia, nei panni del sindacalista Tulio Renata). Musiche di Leith Stevens, fotografia di Joseph F. Biroc.
Lascia un tuo commento

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica