In una clinica ben poco convenzionale, il dottor Krueger (Aurélien Recoing) assiste soltanto pazienti con particolari manie suicide: tenta di dissuaderli da compiere l'estremo gesto ma, in caso di insuccesso, gli somministra una morte dolce, preceduta dalla realizzazione del loro ultimo desiderio. Non tutto filerà liscio.

L'opera seconda di Olias Barco è una pellicola capace di scuotere a fondo e di trattare con sensibilità, unita a una forte dose di humour nero, un tema particolarmente delicato come quello dell'eutanasia. Valorizzato da una bella fotografia in bianco e nero (di Frédéric Noirhomme), il film spiazza per un deciso cambio di registro che avviene nella seconda parte: dalle sequenze statiche dell'inizio, si passa a un ritmo dinamico e concitato quando gli abitanti di un vicino villaggio cercano di distruggere la “fabbrica di morte”. Così, quei personaggi narcisisti che volevano terminare la propria esistenza in maniera futile e superficiale, si troveranno a dover dire addio alla vita in modi ben più violenti e spaventosi. Il messaggio di fondo è leggermente incerto, ma dal punto di vista cinematografico è un'operazione degna di nota e decisamente originale. Vincitore del Marc'Aurelio d'oro al Festival di Roma.
Lascia un tuo commento

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica