Racconto agrodolce di una piccola compagnia di avanspettacolo guidata dal pacioso Nino Martoni (Aldo Fabrizi). Dalla scuderia spiccano tre ballerine dalle diverse sorti: sono Margherita (Gina Lollobrigida), Franca (Tamara Lees) e Vera (Delia Scala) alle prese con il successo, l'insuccesso e la riconoscenza.

Attraverso un riuscito e, a tratti, esilarante racconto itinerante, lo spettatore è condotto attraverso un mondo solo in apparenza di lustrini e paillettes raccontato l'anno successivo anche dalla coppia Fellini-Lattuada in Luci del varietà (1951). L'istrionico Fabrizi diverte nei vari sketch (da ricordare la scena dove cerca di carpire l'orientamento politico del paese in cui si terrà lo spettacolo), mentre il lato amaro è legato alle vicende delle soubrette. Sempre in equilibrio tra la risata e la lacrima, il duo Monicelli-Steno si focalizza sull'avanspettacolo per raccontare la realtà di un'Italia spezzata ma non disincantata in cui l'espediente era un ottimo mezzo di sopravvivenza. Sceneggiato dai due registi, con la collaborazione di Fabrizi e di Ruggero Maccari, Sergio Amidei e Fulvio Palmieri. Uno dei primi ruoli importanti per Marcello Mastroianni, qui accreditato come Mastroianni.
Lascia un tuo commento

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica