Le mille e una notte – Arabian Nights: Volume 1 – Inquieto

As Mil e Uma Noites: Volume 1, O Inquieto

Durata

125

Formato

Regista

Nel Portogallo piegato dalla crisi economica del biennio 2013-2014, un grande cantiere navale sta per chiudere, gettando nello smarrimento seicento operai; un apicultore deve combattere contro un’invasione di api straniere; alcuni leader politici ricevono un miracoloso spray contro l'inappetenza sessuale da parte di uno sciamano; un giudice convoca a processo un gallo perché canta troppo presto la mattina.



Primo film di un trittico suddiviso in tre capitoli autonomi, questo Volume 1, O Inquieto rappresenta il punto di partenza di un monumentale progetto realizzato dal portoghese Miguel Gomes, classe 1972, a tre anni di distanza dal bellissimo Tabu (2012). Un'opera titanica che sa conciliare le istanze "popolari" di un cinema dal basso con le più fertili intuizioni di un cinema d'autore tutt'altro che fine a se stesso. Il riferimento alla raccolta di novelle orientali de Le mille e una notte è solo un pretesto per scandire la narrazione secondo piccoli racconti slegati tra loro, accomunati da una lucidissima e sofferta analisi dello status quo di una nazione drammaticamente alla deriva. L'indagine documentaria lascia spazio anche alla fantasia e all'esotismo, in un efficace contrasto che coniuga cruda realtà ed evasione. Un'opera estremamente sentita, a cui Gomes partecipa per "spiegare" il contesto sociale e i motivi che l'hanno spinto a intraprendere questo ambizioso percorso. Molto toccante lo sguardo sulla precarietà, soprattutto nella parentesi del cantiere navale, ma a colpire davvero nel segno è la sardonica presa in giro del mondo dell'economia attraverso una godibilissima farsa sullo sfrenato desiderio sessuale, metafora dell'incontrollata brama di denaro e dello smisurato ego dei cosiddetti "potenti". La struttura schematica aiuta a fruire di un progetto intellettuale che ha il pregio di porsi alla stessa altezza dello spettatore. Intelligente ma prolisso e poco ispirato quando non assistito dalla giusta dose di grottesca ironia. Presentato con successo alla Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes, insieme a Le mille e una notte – Arabian Nights: Volume 2 – Desolato e Le mille e una notte – Arabian Nights: Volume 3 – Incantato .
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica