Come ho vinto la guerra

How I Won the War

Anno

Generi

Durata

109

Formato

Regista

Durante la Seconda guerra mondiale, l'ufficiale britannico Goodbody (Michael Crawford) esegue gli ordini dei suoi superiori senza riflettere e senza mai protestare. In questa maniera però, poco alla volta, condurrà il suo plotone a morte certa.

Basato sull'omonimo romanzo di Patrick Ryan, Come ho vinto la guerra è un film tanto ambizioso quanto rischioso, che in fin dei conti vince la sfida (anche se con qualche piccola riserva) di riuscire a trattare la follia bellica in chiave ironica e surreale. Richard Lester sembra particolarmente ispirato in cabina di regia e riesce a imprimere alla sua pellicola un ritmo serrato e dinamico, ricostruendo un clima parodistico degno di nota: si ride molto e molto amaramente, riflettendo grazie a un taglio satirico pungente sulle grandi contraddizioni della guerra. Il leader dei Beatles John Lennon regala quella che potrebbe essere giudicata come l'interpretazione più calzante della sua carriera cinematografica, anche se la sfida attoriale è vinta da Michael Crawford, decisamente in parte e credibile. Peccato che a tratti il lavoro sembri perdere un po' di smalto e paia appiattirsi e riproporre situazioni grottesche meno efficaci: una volta ingranata la marcia migliore infatti, Come ho vinto la guerra si adagia per cercare di consolidarsi senza osare più di tanto, ma rimanendo comunque e complessivamente una pellicola originale e brillante.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica