Swing Kids – Giovani ribelli

Swing Kids

Anno

Paese

Usa

Durata

112

Formato

Regista

Germania, Seconda guerra mondiale. Thomas (Christian Bale), Peter (Robert Sean Leonard) e Arvid (Frank Whaley) si scatenano nei locali dove viene suonata clandestinamente la musica swing. I tre disprezzano gli appartenenti alla gioventù hitleriana, che cercano di ostacolare. Quando Peter viene scoperto a rubare una radio, è forzato a entrare nell'organizzazione: la propaganda nazista cambierà totalmente le sue idee.

Il film prende spunto dalla reale esistenza del movimento degli swing boys, che si opponeva al regime nazista. Affrontando le problematiche adolescenziali ai tempi della minaccia hitleriana, la pellicola scorre in maniera superficiale, lasciando insoluti diversi passaggi (il tradimento di Thomas verso il padre, l'allentamento tra i due amici), e togliendo spessore ai personaggi, che rimangono piuttosto prevedibili. Robert Sean Leonard ricalca fin troppo lo spirito ribelle e maturo del ruolo che l'ha reso famoso, quello di Neil Perry de L'attimo fuggente (1989), di cui tornano anche i temi dell'amicizia maschile e della lealtà. La regia regala qualche sprazzo di vitalità nei momenti di ballo e nulla più. Kenneth Branagh ricopre il piccolo ruolo di un gerarca della Gestapo.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica