Evaso dal carcere, Gustave Minda detto Gu (Lino Ventura) sogna di sistemarsi con la bella Manouche (Christine Fabréga), ma prima si lascia coinvolgere in un colpo a un portavalori organizzato dall'amico Paul Ricci (Raymond Pellegrin), fratello del gangster Jo (Marcel Bozzuffi). Sulle tracce di Gu si muove il commissario Blot (Paul Meurisse), assistito dal feroce ispettore Farnadio (Paul Frankeur).

Adattamento molto libero del romanzo Morire due volte di Josè Giovanni, uno dei migliori film di Jean-Pierre Melville in cui il regista descrive con il suo consueto fatalismo malinconico un mondo di valori che va irrimediabilmente perdendosi. Tra Gu e l'ispettore Blot c'è una sorta di stima in quanto i due personaggi sono incarnazione di una vecchia scuola di pensiero in cui l'onore e l'etica professionale hanno ancora senso: due antieroi pronti a combattere e a cadere da soli, destinati a essere sconfitti dall'avanzare di un feroce cinismo e di nuove generazioni convinte che il fine giustifichi sempre i mezzi. Il modus operandi dei criminali è posto in relazione con quello delle forze dell'ordine, sottolineando come le distinzioni manichee tra bene e male siano ormai obsolete: Gu e Blot sono accomunati dal rispetto, anacronistico ma sincero, verso valori in cui credono fortemente (l'amicizia virile, il senso del dovere, la fiducia negli altri); allo stesso modo il crudele ispettore Farnadio e lo spietato Jo Ricci sono due personaggi complementari, espressione di un universo violento e efferato. Gestendo una materia narrativa decisamente complessa, Melville sa unire introspezione psicologica e stilizzazione figurativa, astrazione metafisica e aderenza al realismo, pur non disdegnando una dimensione più prettamente spettacolare (assai notevole, ad esempio, la sequenza dell'assalto al portavalori) cui imprime il proprio tocco personale caratterizzato dall'essenzialità e dal rigore formale. Indimenticabili le prove di Lino Ventura e Paul Meurisse, punte di diamante di un cast in gran forma.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica