
Lorax – Il guardiano della foresta
The Lorax
Durata
86
Formato
Regista
A Thneedville la vegetazione naturale non esiste più: ha lasciato spazio a piantagioni alimentate a batterie e persino l'aria si acquista in bottiglia. Il giovane Ted parte alla ricerca di un albero “vero” e, sulla sua strada, incontra un vecchietto che gli narra la storia di Lorax e della valle di Truffula.
Prodotto dallo stesso studio (la Illumination Entertainment) che ha sviluppato il celebre Cattivissimo me (2010), Lorax è una favola ecologista, impegnata ma irriverente, che prende spunto dai volumi del Dr. Seuss. Notevole l'apparato visivo ma, dopo le divertenti battute iniziali, il film si affloscia a causa di un intreccio eccessivamente elementare, incapace di reggere la durata di un lungometraggio. I due registi faticano a portare fino in fondo gli spunti di partenza, il messaggio resta (fin troppo) chiaro ed efficace e si percepisce anche un filo di buonismo di troppo. Curiosità: Danny DeVito doppia Lorax sia nella versione originale, sia in quella italiana.
Prodotto dallo stesso studio (la Illumination Entertainment) che ha sviluppato il celebre Cattivissimo me (2010), Lorax è una favola ecologista, impegnata ma irriverente, che prende spunto dai volumi del Dr. Seuss. Notevole l'apparato visivo ma, dopo le divertenti battute iniziali, il film si affloscia a causa di un intreccio eccessivamente elementare, incapace di reggere la durata di un lungometraggio. I due registi faticano a portare fino in fondo gli spunti di partenza, il messaggio resta (fin troppo) chiaro ed efficace e si percepisce anche un filo di buonismo di troppo. Curiosità: Danny DeVito doppia Lorax sia nella versione originale, sia in quella italiana.