L'avvocato Robert Clayton Dean (Will Smith) si ritrova invischiato in un complotto governativo: un suo vecchio amico, prima di essere ucciso, gli ha consegnato un video con materiale compromettente. Lo aiuterà a capirci di più il misterioso Brill (Gene Hackman). 

Paranoia e controllo sulle vite altrui, la tecnologia come arma per seguire l'esistenza di ogni individuo, l'ossessione per lo spionaggio e la privacy violata: sono diverse (e non troppo originali) le tematiche di Nemico pubblico, un thriller teso e avvincente che, oltre al ritmo consono al genere, prova ad andare (leggermente) più in profondità. Meno banale di quanto potrebbe apparire a una lettura superficiale, è comunque un lungometraggio altalenante, che alterna momenti riusciti (soprattutto nella parte iniziale e finale) ad altri del tutto convenzionali, derivativi e ridondanti. I cinefili apprezzeranno i riferimenti a La conversazione (1974) di Francis Ford Coppola.

Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica