Becky (Marisa Paredes), parte da Città del Messico e torna a Madrid per incontrare la figlia Rebecca (Victoria Abril), ora sposata con Manuel (Féodor Atkine), suo compagno di tanti anni fa. Si compone così uno spinoso triangolo amoroso, destinato a riservare più di una sorpresa.



Tacchi a spillo è uno dei film di Pedro Almodóvar dalla gestazione più travagliata, a causa del lungo processo di elaborazione: i temi trattati sono tra quelli più cari del regista iberico (dal doppio al travestitismo) che sa bene come dosare i tanti ingredienti a disposizione. Il risultato è un appassionante thriller, che tiene lo spettatore con il fiato sospeso fino all'ultimo minuto: il ritmo è buono e non si evidenziano cali lungo l'intera durata, seppur, allo stesso modo, non ci siano da segnalare momenti davvero memorabili. L'irriverenza è notevole, ma non sempre riesce a pungere quanto il suo autore (probabilmente) vorrebbe. Efficace colonna sonora del giapponese Ryuichi Sakamoto, che aiuta a rendere Tacchi a spillo un prodotto godibile e interessante. L'interpretazione di Miguel Bosè, giudice di giorno e travestito di sera in un locale, è imperdibile. Costumi di Giorgio Armani e Karl Lagerfeld.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica