Ex pilota americano durante la Prima guerra mondiale, Waldo Pepper (Robert Redford) percorre il Midwest rurale a bordo del suo biplano, offrendo giri turistici e racconti di guerra. Con il collega Axel Olsson (Bo Svenson) e la sua compagna (Susan Sarandon) riesce a entrare nel cast di un circo volante acrobatico: lavorando come stuntman a Hollywood, Pepper riuscirà finalmente a vivere l'avventura bellica che non ha mai davvero conosciuto.

Come altri titoli firmati da George Roy Hill (Butch Cassidy, 1969; La stangata, 1973), Il temerario è un'elegia per un'epoca al tramonto, metaforizzata dal suo protagonista. Waldo Pepper è coraggioso, abilissimo e spericolato, ma soffre la mancanza di autenticità, valore e cavalleria che rivede nelle imprese belliche solo narrate. Onesto negli intenti, ma a volte incerto nello sviluppo (la sceneggiatura di William Goldman mostra più di un'incoerenza), è un film che funziona nella descrizione di un microcosmo alla ricerca di una propria identità, diviso tra sequenze emotivamente efficaci, momenti di amara riflessione e slanci ironici. Di grande impatto spettacolare le scene di volo, realizzate dallo stuntman Frank Tallman guidando veri biplani d'epoca. Musiche di Henry Mancini.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica