Il Principe (Claudio Amendola) è appena uscito dalla galera dopo due anni e ritorna a guidare il gruppo ultrà romanista Brigata Veleno. La partita Juventus-Roma implica la trasferta verso Torino, ma nel treno scoppiano dei tafferugli con la tifoseria avversaria, che si trasformano in una battaglia ben più violenta una volta giunti allo stadio.

Un lungometraggio che affronta il tema della violenza negli stadi, ma con un respiro sociale che si ferma spesso alla superficie del problema, accontentandosi di confermare quell'immagine (legata all'ignoranza e al degrado) che ci si aspetta di trovare. Un approfondimento più analitico e meno didascalico sarebbe stato apprezzabile, seppur ci sia anche qualche pregio da segnalare, grazie a un cast credibile, una messinscena realistica e un certo coraggio che Ricky Tognazzi, alla seconda prova dietro la macchina da presa, ha dimostrato nel trattare un argomento tutt'altro che semplice. Generosissimo, ad ogni modo, l'Orso d'argento per la miglior regia che gli ha tributato il Festival di Berlino, ex aequo con Jonathan Demme e il suo Il silenzio degli innocenti (1991).
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica