Alberto (Ben Cross) e Livia (Stefania Sandrelli), coppia borghese un tempo avvolta dalla passione, vive una profonda crisi coniugale: lui, spesso assente per lavoro, non è più attratto sessualmente dalla donna, la quale invece cova un forte desiderio. A turbare il già fragile equilibrio ci pensa l'adolescente figlia di lei, Monica (Amanda Sandrelli), che dietro una facciata acqua e sapone rivela un'indole alquanto provocante.

Liberamente ispirato all'omonimo romanzo di Alberto Moravia del 1965, l'esordio cinematografico di Giovanni Soldati, figlio del celebre regista Mario e compagno "storico" di Stefania Sandrelli, è un pruriginoso dramma patinato che, sulla base di un'elegante ambientazione alto-borghese, vorrebbe unire raffinato erotismo soft core e ritratto familiare tormentato. Il risultato è, invece, un melò morbosetto privo di tensione sessuale e inamidato come una soap opera, il cui unico pregio è la malinconica rievocazione dei tempi passati attraverso la quale si percepisce la crisi della coppia. Dialoghi imbarazzanti nonostante Rodolfo Sonego abbia collaborato alla sceneggiatura, con vette di surrealismo quando è la figlia Monica (una Amanda Sandrelli più adatta a Non è la Rai che a una storia erotica) a entrare in scena, Stefania Sandrelli imbambolata e Ben Cross (Harold Abrahams in Moneti di gloria, 1981) poco credibile come oggetto del desiderio. Sciaguratamente recitato in inglese. Eleganti musiche di Pino Donaggio.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica