La russa Katya (Michelle Pfeiffer) cerca di fare arrivare a un editore inglese (Sean Connery) il manoscritto di un suo amico. Intercettato dai servizi segreti inglesi e americani, il testo è la prova dell'inoffensivo armamento nucleare sovietico e l'editore, che non conosce la donna, viene obbligato a tornare in Russia per contattare l'autore.

Tratto dall'omonimo romanzo di John le Carré, La casa Russia è un film dalla curatissima confezione e dagli interpreti di alto livello, con una trama dotata di motivi d'interesse, ma che non riesce a coinvolgere fino in fondo. Gioco di spie costruito intorno a intellettuali umanisti e incruenti mentre il gigante sovietico è al tramonto, complice la glasnost' di Michail GorbaÄëv, la pellicola racconta una storia che propugna la rivincita dell'umano, del privato e del sentimento sulla ragion di stato e sul “grande gioco” delle potenze; ma, nonostante le notevoli premesse, il ritmo è altalenante e la retorica fa (troppo) spesso capolino. Si poteva fare di meglio. Colonna sonora di Jerry Goldsmith.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica