Il diario di Anna Frank

The Diary of Anna Frank

Anno

Paese

Usa

Durata

180

Formato

Regista

Amsterdam, 1942. L'esercito nazista occupa la città e deporta tutti gli ebrei presenti. La famiglia Frank decide di nascondersi nella soffitta di una fabbrica per sfuggire allo sterminio. Qui la piccola Anna (Millie Perkins), nonostante le fatiche di una simile condizione, riesce a scrivere un diario a cui affidare i propri pensieri. Due anni dopo, però, la polizia tedesca scopre il nascondiglio e deporta l'intera famiglia. Solo il padre Otto (Joseph Schildkraut) tornerà vivo dai campi di prigionia.

Tratta dall'omonimo e celeberrimo diario privato di Anna Frank, la pellicola di Stevens è un dramma asciutto e intimista, giustamente privo di un ampio respiro cinematografico. Il regista si limita a trasporre le pagine scritte dalla giovane fanciulla durante la terribile esperienza della reclusione clandestina: un approccio basico ma ben calibrato, perfetto per mettere in scena una storia così drammatica senza eccedere in superflui moralismi. Il finale girato dal regista prevedeva di inscenare la morte di Anna nei campi, ma venne ritirato proprio per lasciar aderire il più possibile il film alle pagine del diario. Perfetto per le scuole, resta una visione educativa per affrontare di petto la tragedia dell'Olocausto. Tra attori bravissimi, spicca la piccola esordiente Millie Perkins. Tre Oscar: attrice non protagonista (Shelley Winters), scenografia e fotografia (William C. Mellor).
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica