Nella Parigi del Quattrocento, la comunità di zingari è perseguitata dalle autorità guidate da Frollo (Cedric Hardwicke), che si invaghisce morbosamente di una di loro, Esmeralda (Maureen O'Hara). La ragazza, amata dal poeta Gringoire (Edmond O'Brien) e dal soldato Febo (Alan Marshal), è soccorsa da Quasimodo (Charles Laughton), il campanaro gobbo e deforme di Notre Dame.



Primo adattamento sonoro del celeberrimo romanzo Notre-Dame de Paris (1831) di Victor Hugo, già trasformato in pellicola più volte nel periodo muto (vedi soprattutto il celebre Notre-Dame de Paris del 1923 con Lon Chaney). La versione di William Dieterle è vibrante, sontuosa, brulicante di personaggi ed emozioni, una favola gotica visionaria in cui il regista sfrutta al meglio le scenografie di Van Nest Polglase e la fotografia cupa di Joseph H. August. Nel cast spiccano il disturbante Frollo di Hardwicke, la radiosa Esmeralda della O'Hara, il Clopin ambiguo di Thomas Mitchell e, ovviamente, il malinconico Quasimodo di Laughton, reso irriconoscibile dal make-up di Perc Westmore. Tra le più note e successive trasposizioni del libro di Hugo, si segnalano Notre-Dame de Paris (1956) di Jean Delannoy con Gina Lollobrigida e il film d'animazione Disney Il gobbo di Notre-Dame (1996) di Gary Trousdale e Kirk Wise.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica