Ubriaco d'amore

Punch-Drunk Love

Premi Principali

Premio per la miglior regia al Festival di Cannes 2002

Durata

95

Formato


Barry (Adam Sandler) è un imprenditore solitario e timidissimo, vessato dalle sue sette sorelle che lo considerano un fallito e non perdono occasione per umiliarlo. Quando Barry incontra Lena (Emily Watson) per la prima volta nella sua vita sente che può amare ed essere amato, ma a complicare la sua ricerca della felicità ci penserà un pornografo senza scrupoli (Philip Seymour Hoffman).

Insolita incursione per Paul Thomas Anderson nel genere della commedia romantica. Il regista e sceneggiatore americano racconta ancora una volta la solitudine, l'inadeguatezza alla vita e l'amore (per quanto sui generis) come forza rigenerante e spinta alla sopravvivenza, ma lo fa con uno stile ancor più inebriante e virtuosistico rispetto ai suoi standard, ai limiti del narcisismo compiaciuto. A colpire è la sincera e affettuosa partecipazione con cui l'autore costruisce questa storia d'amore tanto sbilenca quanto dolce. Sorprendente valore aggiunto è un Adam Sandler che si dimostra, finalmente, attore più che valido alle prese con un personaggio nevrotico e autistico che ha il merito di non scadere mai nella macchietta. Ottima e martellante la colonna sonora di Jon Brior latrice del disagio interiore di Barry e della sua lotta quotidiana contro la propria inquietudine. Premio per la miglior regia al Festival di Cannes.


Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica