Stephen Arden (Ralph Bellamy) è deciso a sposare la sua bella fidanzata Amanda (Ginger Rogers) che però ultimamente sembra essere reticente. Per scoprire quali siano le cause della sua respinta, l'uomo la convince ad andare in analisi dal suo amico Tony (Fred Astaire) del quale la donna è segretamente innamorata.

Ultima pellicola diretta da Mark Sandrich con protagonisti Fred Astaire e Ginger Rogers, Girandola si dimostra meno convincente e divertente di altri titoli del regista (ad esempio Cappello a cilindro del 1935 o Voglio danzar con te del 1937). Come di consueto, la trama è un pretesto per dar vita a gag basate sugli equivoci e a numeri musicali che si rivelano essere il vero fiore all'occhiello del progetto. La coppia di ballerini ormai è più che assodata e insieme riesce a vivacizzare un lavoro piuttosto monotono: le trovate originali e significative sono ancorate esclusivamente al ballo e l'insieme risulta perciò pedante e a tratti noioso. Sandrich dirige il tutto con attenzione ma non riesce a evitare di ripetersi: il film soffre molto del confronto con i titoli di cui sopra e sembra riproporre le stesse carte senza osare di più o avventurarsi in qualcosa di diverso. Girandola venne candidato a tre premi Oscar (miglior colonna sonora, miglior canzone originale e miglior scenografia).
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica