Monty Python – Il senso della vita

The Meaning of Life

Durata

107

Formato

Serie di sketch firmati dai Monty Python che, attraverso lo sberleffo di mode, tendenze e tic dell'umanità contemporanea, cercano di arrivare a identificare un ideale (non)senso della vita.

L'ultimo e più celebre film dei Monty Python, girato prima che ogni singolo membro del gruppo si dedicasse a progetti individuali, è, con ogni probabilità, anche la loro opera più riuscita. Dopo due pellicole assimilabili al cinema classico (Monty Python e il Sacro Graal del 1975 e Brian di Nazareth del 1979), con un plot, degli attori con dei ruoli fissi e una storia che iniziava e si esauriva in 90 minuti, John Cleese e soci tornano alle loro origini: riprendono il linguaggio televisivo che li aveva lanciati e assemblano schegge di satira nonsense di pochi minuti, disinteressandosi di creare legami narrativi tra di esse. Spesso i tempi comici, perfetti per le gag televisive, soffrono la lunghezza “cinematografica” e il ritmo latita, ma questa volta la maturata potenza registica di Terry Gilliam, unita alla grande ispirazione comica di alcuni episodi (si pensi al cortometraggio iniziale The Crimson Permanent Assurance), porta a un altissimo livello di satira intelligente sull'occidente e la sua cultura negli anni '80. Ed è proprio da un punto di vista storico-cinematografico che la pellicola rivela tutta la sua forza e la sua importanza: se nei film precedenti venivano prese di mira le religioni e la corrotta e corporativa Inghilterra laburista degli anni '70, qui il black humor più dissacrante va a colpire (con successo) proprio le radici della società capitalistica contemporanea (dalla turbo-finanza al neo-colonialismo, fino al consumismo sfrenato), rivelando la grande capacità del gruppo di saper leggere i mutamenti e le direzioni della Storia. Tritasassi multimediale che ha dato vita a un nuovo modo di intendere l'umorismo intelligente, vinse il Gran premio della Giuria al Festival di Cannes.
Lascia un tuo commento

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica