La rosa tatuata

The Rose Tatoo

Premi Principali

Oscar alla miglior attrice 1956

Golden Globe alla miglior attrice in un film drammatico 1956

Anno

Paese

Usa

Durata

117

Formato

Regista

Serafina (Anna Magnani) è la moglie devota di un camionista (Larry Chance) con il quale vive felicemente insieme alla figlia Rosa (Marisa Pavan). Quando il marito muore prematuramente, la donna scoprirà i traffici illeciti che questi compiva di nascosto e perfino che la tradiva con un'amante (Virginia Grey).

Dirigendo un melodramma scritto appositamente per Anna Magnani, Daniel Mann firma un'opera efficace nella caratterizzazione della protagonista, ma piuttosto scialba e prevedibile nel disegno d'insieme. Il regista punta tutto sulle performance degli attori, trascurando la grammatica filmica e impedendo alle immagini di trovare una loro forza intrinseca. Convincente il gioco di luci della fotografia di James Wong Howe, ma il ritmo è a dir poco altalenante e il film va troppo per conto suo, privo di una direzione degna di nome. Scritto da Tennessee Williams espressamente come un lavoro teatrale per la Magnani, ma quest'ultima non sapeva abbastanza bene l'inglese per interpretare il ruolo sul palcoscenico. Tre Oscar: miglior attrice protagonista, miglior fotografia e miglior scenografia.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica