Stormy Monday – Lunedì di tempesta

Stormy Monday

Durata

93

Formato

Regista

Brendan (Sean Bean), in cerca di lavoro a Newcastle, trova un posto presso un jazz club di proprietà di un certo Finney (Sting), figura ambigua e dal passato oscuro. Durante l'American Week, un uomo d'affari, Cosmo (Tommy Lee Jones), in noti rapporti con la malavita organizzata, mette gli occhi sul club: tra i suoi mezzi per impadronirsene c'è Kate (Melanie Griffith), prostituta col compito di addolcire e rendere vulnerabili le sue prede. La situazione si complicherà.

Esordio alla regia per il quarantenne inglese Mike Figgis, dopo la prova televisiva di The House (1984), Stormy Monday vuole essere una sorta di rifacimento/omaggio a Carter, pellicola di Mike Hodges del 1971 con Michael Caine. Pur adottando uno stile registico diverso e un tono drammaturgico meno serioso e virato più sui toni del sentimentale, si configura come un buon prodotto di genere, capace di sfruttare al meglio volti e sfumature, masticando cliché e giocando sui giusti tempi. Godibile, pur con tutti i limiti di un'operazione formalmente un po' acerba. Bellissima sia la fotografia di Roger Deakins che la colonna sonora a suon di jazz scritta dallo stesso regista. Il titolo prende spunto dalla canzone Call It Stormy Monday (But Tuesday Is Just as Bad) di T-Bone Walker. Esiste anche una serie televisiva che funge da prequel alla pellicola, intitolata Finney (1994), con protagonista David Morrissey.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica