Un viaggio chiamato amore

Premi Principali

Coppa Volpi per il miglior attore alla Mostra del Cinema di Venezia 2002

Anno

Paese

Durata

96

Formato

Regista

1916. Dopo essersi scambiati per mesi diverse lettere, la quarantenne scrittrice Sibilla Aleramo (Laura Morante) e il poeta Dino Campana (Stefano Accorsi), di nove anni più giovane, decidono di incontrarsi. I due si innamorano, legati da una passione verace ma effimera, destinata a esaurirsi dinnanzi alle fragilità emotive di Sibilla e al precario equilibrio psicologico di Dino, che sarà internato in un manicomio dove morirà pochi anni dopo

Placido prende spunto dal carteggio tra Dino Campana e Sibilla Aleramo (Un viaggio chiamato amore, pubblicato da Feltrinelli) per raccontare la storia di due solitudini che si incontrano, ambedue gravate da turbe psichiche che minano la possibilità di una relazione sentimentale stabile ma non quella di abbandonarsi a una passionalità erotica struggente e liberatoria. Inserendo dei pretestuosi e gratuiti flashback sull'infanzia di Sibilla, il regista vuole sottolineare in maniera fin troppo evidente il carico di traumi che la poetessa si porta dietro nell'età adulta, evidenziando quindi la comunanza di fragilità tra Dino e la sua amante. Ma questa è solo una delle tante cadute nel gorgo dei cliché di Placido e dei suoi sceneggiatori (Diego Ribon e Heidrun Schleef) sempre attenti a marcare senza sfumature la caratterizzazione psicologica dei protagonisti, rendendo così la narrazione piuttosto prevedibile, stanca e interessante solo a tratti. Stefano Accorsi e Laura Morante, poi, caricano eccessivamente le loro interpretazioni, scadendo spesso e volentieri in fastidiose macchiette. Sorprendente (e immeritata) Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile a Stefano Accorsi alla Mostra di Venezia 2002.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica