
I bastardi
Durata
102
Formato
Regista
Due fratellastri (Giuliano Gemma e Klaus Kinski), figli di una madre alcolizzata (Rita Hayworth) e di padri diversi, si contendono la stessa donna (Margaret Lee).
Vengeance drama dai toni piuttosto cupi, I bastardi si fa ricordare soprattutto per essere una delle ultime apparizioni cinematografiche di Rita Hayworth, qui doppiata da Andreina Pagnani, in un ruolo che avrebbe dovuto essere assegnato a Joan Crawford. Tessari purtroppo non si trova a suo agio con la pesantezza noir delle vicende narrate e finisce per esasperare eccessivamente i toni tragici, non potendo contare nemmeno su un appoggio consistente da parte dei protagonisti: se Gemma è inespressivo e forzato, Kinski ripete meccanicamente la macchietta dello psicopatico. Qualche sequenza particolarmente violenta non riesce a bilanciare i limiti di una sceneggiatura tirata per le lunghe, anche se tutto sommato rappresentata con mestiere dal regista. Scene di Dante Ferretti.
Vengeance drama dai toni piuttosto cupi, I bastardi si fa ricordare soprattutto per essere una delle ultime apparizioni cinematografiche di Rita Hayworth, qui doppiata da Andreina Pagnani, in un ruolo che avrebbe dovuto essere assegnato a Joan Crawford. Tessari purtroppo non si trova a suo agio con la pesantezza noir delle vicende narrate e finisce per esasperare eccessivamente i toni tragici, non potendo contare nemmeno su un appoggio consistente da parte dei protagonisti: se Gemma è inespressivo e forzato, Kinski ripete meccanicamente la macchietta dello psicopatico. Qualche sequenza particolarmente violenta non riesce a bilanciare i limiti di una sceneggiatura tirata per le lunghe, anche se tutto sommato rappresentata con mestiere dal regista. Scene di Dante Ferretti.