Non si ruba a casa dei ladri

Anno

Paese

Generi

Durata

93

Formato

Regista

Antonio Russo (Vincenzo Salemme) è un piccolo imprenditore napoletano che finisce in povertà quando la sua azienda fallisce dopo aver perso una gara d’appalto truccata. Lui e la moglie Daniela (Stefania Rocca) finiscono così per lavorare come camerieri presso un potente e corrotto faccendiere romano (Massimo Ghini). Quando Antonio viene a sapere che proprio il suo datore di lavoro è stato colui che ha pilotato la gara d’appalto, lui e la moglie penseranno a una terribile vendetta…

Classica commedia italiana contemporanea che si capisce presto dove voglia andare a parare, Non si ruba a casa dei ladri svela troppo presto le sue carte, fin da un titolo a dir poco esplicito su quello che succederà nel corso della narrazione. I fratelli Vanzina, più che di crisi economica, parlano di figure corrotte e arraffone con notevole superficialità. La trama si seguirebbe anche abbastanza volentieri, se non fosse che tutto risulta scontato e il livello delle battute sia davvero bassino (si veda il siparietto con Ghini e la Arcuri di fronte all’annuncio della “suite Gugliemo Tell”). Da un soggetto in cui si vuole “denunciare” l’universo degli imbrogli e delle mazzette era lecito aspettarsi un impegno maggiore o, quantomeno, una maggiore attenzione drammaturgica.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

dal 28 giugno

Sapore di mare

Olé
2006

Banzai
1997

Squillo
1996

Selvaggi
1995

Miliardi
1991

Mystère
1983

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica