Due studenti di college (Molly Ringwald e Randall Batinkoff) devono rinunciare ai loro piani per il futuro a causa dell'imminente arrivo di un figlio. Nonostante siano costretti ad abbandonare i loro sogni, i due ragazzi decidono di tenere il bambino, accettando tutti i sacrifici che questa scelta comporta.



Dopo i grandi successi ottenuti con i primi due capitoli della saga The Karate Kid, John Avildsen firma la regia di questo dramma sentimentale totalmente da dimenticare. Avildsen non è un regista che sperimenta, ma che si adegua: a volte questo modo di lavorare accondiscendente gli permette di realizzare dei film più che discreti, altre volte risulta la causa di un fiasco totale. Come in questo caso: la pellicola è dozzinale, scontata, gira a vuoto su se stessa, senza un barlume di originalità, pressoché incapace di creare interesse nello spettatore. L'inconsistenza di fondo è, paradossalmente, l'unico elemento sufficientemente concreto e palpabile, il resto è solo fumo negli occhi. Regia che vorrebbe essere invisibile, ma risulta semplicemente anonima, vuota di valore comunicativo, mentre non aiuta la causa della pellicola un comparto recitativo più che discutibile.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica