Questa ragazza è di tutti

This Property Is Condemned

Anno

Paese

Usa

Durata

110

Formato

Regista

Nel profondo sud degli Stati Uniti, durante la Grande depressione, si consuma la tragica storia di Alva (Natalie Wood), figlia di una locandiera (Kate Reid) che cerca in ogni modo di buttarla nelle braccia di qualche ricco uomo per scappare dalla piccola cittadina di Dodson. Tutto si complica con l'arrivo di un affascinante uomo delle ferrovie (Robert Redford).

Tratto dall'atto unico di Tennessee Williams, This Property Is Condemned (anche titolo originale della pellicola, che fa riferimento alla pensione gestita dal personaggio della Reid), fu sceneggiato, tra gli altri, da un giovane Francis Ford Coppola. Pollack, al secondo film, dimostra di avere già le spalle forti: relega il monologo originario all'inizio e alla fine, strutturando così la storia con un lungo flashback teso a creare una distanza temporale che ne acuisca il senso tragico ed elegiaco. A ciò contribuisce la fotografia di James Wong Howe che predilige tonalità pastello e si affida quasi del tutto alle luci naturali. La partenza è un po' lenta e il finale risente di qualche accelerazione di troppo, ma i lievi difetti sono stemperati dalle interpretazioni della Wood (particolarmente brava in questo genere di ruoli) e Redford (qui alla prima tappa di una lunga collaborazione col regista), insieme alla partecipazione emotiva dell'autore che, pur non avendo tra le mani un dramma originalissimo, riesce a comunicare allo spettatore la disperazione di un idillio spezzato e a dare vita a una personalità femminile tra le più delicate del cinema di quegli anni. Evidente l'omaggio a Elia Kazan, e in particolare a Splendore nell'erba (1961) – peraltro sempre interpretato dalla Wood – ma Pollack sa muoversi con indipendenza e personalità, senza farsi adombrare dal peso del modello.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica