Genitori borghesi (Lynn Carlin e Buck Henry) alle prese con l'adolescenza della figlia (Linnea Heacock) negli anni Settanta: tra sperimentazioni con le droghe, fughe, squallidi locali frequentati da beatnik e concerti, agli adulti non resterà che mettere da parte le proprie ritrosie e tornare a divertirsi.



Il primo film del ceco Miloš Forman girato negli States è un'efficace commedia sullo scontro generazionale, particolarmente acuito dalla siderale distanza originatasi tra i reduci della Seconda guerra mondiale e i loro figli hippie, immersa nello spirito flower power annebbiato e psichedelico di inizio anni Settanta. Con una fulminante apertura su una straordinaria galleria di figure femminili impegnate in un casting (tra cui spicca una giovanissima Kathy Bates nell'insolito ruolo di cantautrice folk) e con brillante sense of humor, il regista ci guida in un ironico percorso di riscoperta del sé visto dalla prospettiva genitoriale: ingessati e rassegnati, madri e padri sono inizialmente spiazzati dal cambiamento di un'epoca riflesso dai comportamenti bislacchi delle loro figliolette, ma finiscono poi per farsi travolgere dall'atmosfera del tempo e dalle sue suggestioni. Si ritrovano così a fumare erba e a ballare al concerto di Ike&Tina Turner (nei ruoli di loro stessi), in un tentativo un po' patetico ma nondimeno commovente di capire al contempo la figlia e se stessi. Una satira graffiante e ritmata che descrive con intelligenza i folli Settanta americani inquadrati dal lucido sguardo di un europeo.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica