Londra, Seconda guerra mondiale. La storia del piccolo Bill (Sebastian Rice-Edwards), che assiste ai bombardamenti sulla città come se fossero un grande spettacolo di fuochi d'artificio.

Curiosa e importante pellicola sulla Seconda guerra mondiale diventata nel Regno Unito un vero e proprio cult. Rievocando la propria esperienza nella Londra devastata dalle bombe dei nazisti, John Boorman costruisce un anomalo (e per certi versi perverso) film bellico, dove il più grande degli orrori (la guerra) viene visto come un gioco dagli occhi ingenui di un bambino. La forza e l'originalità della pellicola stanno tutte in questo azzardo stilistico e intellettuale (il genere scelto è quello della commedia) che, grazie anche a una notevole ricostruzione storica e alla sempre maramaldeggiante regia di Boorman, risulta interessante e spiazzante. Tuttavia, con il senno di poi, la sensazione è che il senso dell'operazione si esaurisca proprio nel suo bizzarro rovesciamento dei cliché cinematografici, senza andare a scavare realmente in temi pregnanti come la memoria, la storia e la soggettività dello sguardo. Nel 2014 Boorman ha girato Queen and Country, ideale seguito del film, dove il protagonista ormai cresciuto partecipa alle guerra di Corea.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica