
Cleopatra
Cleopatra
Durata
100
Formato
Regista
Storia di Cleopatra (Claudette Colbert), regina d'Egitto e nota mangiatrice di uomini: ha fatto perdere la testa prima a Giulio Cesare (Warren William) e poi a Marc'Antonio (Henry Wilcoxon).
Non è il primo film della storia del cinema con protagonista la celebre Cleopatra (si pensi alla versione del 1912, firmata da Charles L. Gaskill), ma è il più celebre almeno fino a quello del 1963, diretto da Joseph L. Mankiewicz e con protagonista Elizabeth Taylor. In questo caso DeMille sviluppa, contemporaneamente, le due linee stilistiche che hanno attraversato la sua filmografia fino a questo momento: la maestosità del film storico (I dieci comandamenti, del 1923) e i rapporti uomo-donna (Maschio e femmina, del 1919). In buon equilibrio tra le parti, è un più che discreto spettacolo in costume, godibile e capace d'intrattenere per tutta la sua durata. Non manca qualche scivolone ai limiti del cattivo gusto (in particolare nelle attività quotidiane della regina d'Egitto), ma Claudette Colbert è brava a limitarli con la sua notevole performance. Premio Oscar per la miglior fotografia.
Non è il primo film della storia del cinema con protagonista la celebre Cleopatra (si pensi alla versione del 1912, firmata da Charles L. Gaskill), ma è il più celebre almeno fino a quello del 1963, diretto da Joseph L. Mankiewicz e con protagonista Elizabeth Taylor. In questo caso DeMille sviluppa, contemporaneamente, le due linee stilistiche che hanno attraversato la sua filmografia fino a questo momento: la maestosità del film storico (I dieci comandamenti, del 1923) e i rapporti uomo-donna (Maschio e femmina, del 1919). In buon equilibrio tra le parti, è un più che discreto spettacolo in costume, godibile e capace d'intrattenere per tutta la sua durata. Non manca qualche scivolone ai limiti del cattivo gusto (in particolare nelle attività quotidiane della regina d'Egitto), ma Claudette Colbert è brava a limitarli con la sua notevole performance. Premio Oscar per la miglior fotografia.