Jacques Saunière (Jean-Pierre Marielle), curatore del museo del Louvre di Parigi, viene ritrovato morto in circostante misteriose: il suo cadavere è circondato da innumerevoli simboli che la polizia crede possano svelare il nome dell'assassino. Per decifrare l'enigma, il capitano Bezu Fache (Jean Reno) chiede l'aiuto del professor Langdon (Tom Hanks), massimo esperto di simbologia. Ben presto, però, Langdon risulterà essere il primo indiziato per l'omicidio del curatore, ma con l'aiuto di Sophie Neveu (Audrey Tautou), riuscirà a trovare i veri assassini e verrà a conoscenza di un segreto tenuto nascosto per duemila anni.

Dopo lo straordinario successo del best seller scritto da Dan Brown, Hollywood non poteva tardare a realizzare una trasposizione cinematografica de Il codice Da Vinci. Così, chiama a raccolta un regista sapiente ed esperto quale Ron Howard affidandogli un ingente budget sfruttato principalmente per l'ingaggio di un cast di grande richiamo (Tom Hanks, Ian McKellen, Jean Reno, Alfred Molina e tanti altri). Il film però risulta debole, prolisso, inconcludente e ostacolato da una sceneggiatura eccessivamente verbosa che non lascia molto spazio all'azione. Avvincente soltanto nei primi minuti, la pellicola si sgonfia presto e non riesce più a rialzarsi neanche nelle sequenze che sarebbero dovute essere le più importanti (di fronte al Cenacolo di Leonardo, per esempio). Nonostante l'ampio battage mediatico, è un lungometraggio che si dimentica presto.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica