
The Humbling
The Humbling
Durata
112
Formato
Regista
Il celebre attore Simon Axler (Al Pacino) sta precipitando lentamente in rovina: ha perso il proprio talento recitativo e, dopo uno spettacolo fallimentare, tenta (senza successo) il suicidio. L'ingresso nella sua vita della giovane Pegeen (Greta Gerwig), figlia di alcuni amici, porterà a ulteriori scombussolamenti.
Pellicola che rinnova la collaborazione tra Al Pacino e Barry Levinson, dopo il successo televisivo di You Don't Know Jack – Il dottor morte (2010), The Humbling, basato sul romanzo di Philip Roth conosciuto in Italia con il titolo L'umiliazione, è il perfetto palcoscenico per mettere in scena l'istrionismo del vecchio leone Pacino. Purtroppo l'impianto del film manca di spontaneità, relegando il personaggio di Simon Axler a una semplice macchietta di se stesso, senza indagarne le ambiguità morali e la crepuscolare decadenza. E il concetto di umiliazione si perde in siparietti comici ben poco riusciti. Regia troppo compiaciuta che ammicca allo spettatore, sorniona come il suo protagonista. Neanche troppo sottile il confine tra finzione e realtà con cui si tenta di disorientare il pubblico. Presentato in anteprima (con scarso successo) alla Mostra del Cinema di Venezia.
Pellicola che rinnova la collaborazione tra Al Pacino e Barry Levinson, dopo il successo televisivo di You Don't Know Jack – Il dottor morte (2010), The Humbling, basato sul romanzo di Philip Roth conosciuto in Italia con il titolo L'umiliazione, è il perfetto palcoscenico per mettere in scena l'istrionismo del vecchio leone Pacino. Purtroppo l'impianto del film manca di spontaneità, relegando il personaggio di Simon Axler a una semplice macchietta di se stesso, senza indagarne le ambiguità morali e la crepuscolare decadenza. E il concetto di umiliazione si perde in siparietti comici ben poco riusciti. Regia troppo compiaciuta che ammicca allo spettatore, sorniona come il suo protagonista. Neanche troppo sottile il confine tra finzione e realtà con cui si tenta di disorientare il pubblico. Presentato in anteprima (con scarso successo) alla Mostra del Cinema di Venezia.