
Sotto shock
Shocker
Durata
109
Formato
Regista
Lo spietato serial killer Horace Pinker (Mitch Pileggi) riesce a sfuggire alla sentenza di morte grazie al potere della magia nera, che lo trasforma in un essere soprannaturale alimentato di pura elettricità. Tenterà di vendicarsi di Jonathan Parker (Peter Berg), che favorì la sua cattura.
L'intento di Wes Craven nel realizzare Sotto shock era plausibilmente quello di regalare al pubblico un nuovo assassino spietato e allo stesso tempo capace di uccidere attraverso l'interazione di mondi paralleli (come un certo Freddy Krueger), ironizzando sulla capacità dei mass media di mitizzare personaggi saliti alla ribalta della cronaca solo per le loro atrocità. Obiettivi solo sfiorati, anche se il risultato è tutto sommato divertente. Se gran parte del film si muove su un terreno di ovvietà e prevedibilità, le sequenze finali suscitano maggior interesse: in particolare, un surreale inseguimento tra il supereroe malvagio Horace e Jonathan all'interno dei canali televisivi, tra programmi sportivi, filmati d'epoca e film horror. Cameo silenzioso per Ted Raimi, fratello di Sam, regista de La casa (1981). Il volto di Horace Pinker è quello di Mitch Pileggi, famoso per la partecipazione a diverse stagioni della serie tv X-Files (1993-2002), prodotta da Chris Carter. Scritto dal regista.
L'intento di Wes Craven nel realizzare Sotto shock era plausibilmente quello di regalare al pubblico un nuovo assassino spietato e allo stesso tempo capace di uccidere attraverso l'interazione di mondi paralleli (come un certo Freddy Krueger), ironizzando sulla capacità dei mass media di mitizzare personaggi saliti alla ribalta della cronaca solo per le loro atrocità. Obiettivi solo sfiorati, anche se il risultato è tutto sommato divertente. Se gran parte del film si muove su un terreno di ovvietà e prevedibilità, le sequenze finali suscitano maggior interesse: in particolare, un surreale inseguimento tra il supereroe malvagio Horace e Jonathan all'interno dei canali televisivi, tra programmi sportivi, filmati d'epoca e film horror. Cameo silenzioso per Ted Raimi, fratello di Sam, regista de La casa (1981). Il volto di Horace Pinker è quello di Mitch Pileggi, famoso per la partecipazione a diverse stagioni della serie tv X-Files (1993-2002), prodotta da Chris Carter. Scritto dal regista.