L'amico della mia amica

L'ami de mon amie

Anno

Paese

Durata

103

Formato

Regista

Nella periferia parigina, la giovane commessa Blanche (Emmanuelle Chaulet) e la studentessa Léa (Sophie Renoir) sono intime amiche: la prima sembra spinta verso l'amore per l'affascinante ingegnere Alexandre (François-Eric Gendron), mentre la seconda frequenta senza troppa convinzione Fabien (Eric Viellard). Finiranno per scambiarsi i fidanzati, prima di passare tutti insieme una spensierata vacanza.

«Ho sentito che quella che amavo non era una persona, era un'immagine. Avevo un'immagine di uomo che mi perseguitava, come un sogno infantile che si protrae un po' troppo a lungo». Il sesto (e ultimo) capitolo della serie Commedie e proverbi è una giostra dei sentimenti modulata sul consueto tocco leggiadro dell'autore francese. Opera geometrica e perfettamente calibrata, L'amico della mia amica suggerisce, fin dal titolo, un approccio all'insegna dell'ironia, come dimostra la soluzione finale, così spontanea nel suo placido iperrealismo da sfociare nel fantastico. Ottima caratterizzazione degli interpreti e un senso di libertà (anche espressiva) tutt'altro che scontato. Da non trascurare l'importanza del paesaggio, con l'agglomerato urbano di Cergy-Pontoise, co-protagonista della vicenda, che restituisce bene l'aria dell'epoca. Fresco e vitale senza inutili intellettualismi. Fotografia in 35 millimetri di Bernard Lutic, che aveva già collaborato con Rohmer in La moglie dell'aviatore (1981) e Il bel matrimonio (1982).
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica