1885. La giovane americana Jane (Julia Ormond), fingendosi figlia di un eccentrico inventore (Richard Harris), nel corso del viaggio verso la Russia incontra Andrej Tolstoi (Oleg Menshikov), un promettente cadetto con cui condivide la passione per la musica e che finirà per innamorarsi di lei.

Film dozzinale e stereotipato, Il barbiere di Siberia è un prolisso manifesto politico e semplicistico con cui Mikhalkov si pone al di sopra del popolo russo con nostalgia e rimpianto dello zarismo. Girato in Russia, Portogallo e Repubblica Ceca, con un budget decisamente elevato per una produzione non anglosassone (35 milioni di dollari), è un dramma storico che vorrebbe ambire alla densità dei grandi romanzi classici, ma tutto rimane inamidato e inerte. Tremenda la commistione tra commedia, film sentimentale e musical, con scene di massa coreografate strizzando l'occhio ai kolossal americani. Esiste anche una versione TV da 275 minuti. Presentato fuori concorso al Festival di Cannes.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica