Irlanda, anni Sessanta. Abbandonato in fasce alle cure di un prete (Liam Neeson), Patrick 'Gattina' Braden (Cillian Murphy) cresce con la consapevolezza di “essere una donna”. Cerca la madre (Eva Birthistle), combattuto tra l'amore verso la nazione che gli ha dato i natali e la grande Londra, in un momento storico delicato ed emblematico.

Se non fosse per il debordante talento di Cillian Murphy, assolutamente credibile nei panni transgender di Patrick Braden, il film di Neil Jordan rimarrebbe un timido esempio di commedia brillante con venature drammatiche e storiche (la questione irlandese assume un ruolo fondamentale nella vicenda della protagonista). La vitalità malinconica dell'attore irlandese, però, non salva le sorti di un'opera dal fiato corto, che non riesce a incidere come vorrebbe. Ispirato all'omonimo romanzo pubblicato nel 1998 di Patrick McCabe (anche autore della sceneggiatura insieme a Neil Jordan), forse avrebbe meritato un regista più ispirato in grado di assecondare lo spregiudicato sex appeal del protagonista. Lo studio sul personaggio principale plana presto in maniera troppo sicura per sconvolgere o stimolare. Colonna sonora memorabile, con brani di Buffalo Springfield, The Rubettes, Dusty Springfield e molti altri.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica