L'hypothèse du tableau volé

L'hypothèse du tableau volé

Anno

Paese

Generi

Durata

66

Formato

Regista

Un collezionista di quadri, incluse anche le riproduzioni e non solo gli originali, è alle prese con uno scandalo riconducibile al pittore Tonnere, artista ottocentesco. C'è il rischio che una delle sue opere possa essere stata trafugata.

A partire dalla novella Il bafometto di Pierre Klossowski, Raúl Ruiz dà vita a una specie di rompicapo che ruota intorno a un interrogativo circa la presenza o l'assenza di un quadro: la pellicola è una bella riflessione sull'arte, sui suoi misteri, il suo valore, la sua grandezza sublime ma anche il suo vincolo con le cose terrene, un aspetto dal quale è impossibile schiodarsi anche per i più grandi capolavori di tutti i tempi. Il regista cileno rimane in bilico tra trattazione pragmatica della materia e approccio teorico, quasi metafisico all'arte e alle sue implicazioni: un dualismo sospeso tra alto e basso che rende il film problematico, interessante, denso di contrasti e di conseguenti motivi d'interesse. Il regista si dimostra abilissimo nell'orchestrare una ronda concettuale di taglio saggistico, che in mani altrui sarebbe risultata, con ogni probabilità, molto meno limpida e molto più involuta. Assolutamente da vedere.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica