Sono gli anni della dominazione inglese in India. Il figlio di un comandante britannico (Richard Cromwell) viene rapito con l'inganno dal nemico Mohamed Khan (Douglas Dumbrille): due ufficiali inglesi (Gary Cooper e Franchot Tone) si travestono da indiani e partono in missione per liberarlo, ma verranno scoperti e torturati.

Da un romanzo del Maggiore Francis-Yeats Brown, un film d'avventura decisamente diverso dagli standard hollywoodiani dell'epoca. All'azione, elemento tipico del genere, si preferisce una notevole introspezione psicologica data ai personaggi. Henry Hathaway è ancora all'inizio della sua carriera, ma dimostra una mano registica precisa, puntuale e capace di gestire al meglio il ricco cast a disposizione. Senza utilizzare trucchetti retorici di bassa lega, si costruisce un racconto in cui l'epica non prende mai il sopravvento sul dramma interiore dei protagonisti. A tratti stupefacente nella sua solida essenzialità, è un film che si avvale anche della bella fotografia di Charles Lang e del carisma attoriale di un ottimo Gary Cooper. Nello stesso anno, Hathaway girò anche il magnifico Sogno di prigioniero.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica